Predisporsi a una lettura

Predisporsi a una lettura

Predisporsi a una lettura

Se vi avvicinate per la prima volta alla lettura delle Lenormand o alla cartomanzia in generale, dovete prestare molta attenzione allโ€™ambiente che vi circonda e al modo in cui vi approcciate ad essa.

Iniziare a leggere le carte in un momento di stanchezza o in cui siete di cattivo umore non รจ mai una buona idea. Lโ€™energia negativa infatti potrebbe influenzare, anche inconsapevolmente, lโ€™interpretazione delle carte. Cercate quindi di dedicarvi alla divinazione in una situazione di equilibrio e di pace interiore. Non ci sono orari della giornata migliori o peggiori. Tutto dipende dalla vostra attitudine. Solo cosรฌ avrete la certezza di un responso oggettivo e dettagliato.

Cercate inoltre di prendervi cura del vostro mazzo di carte. Le carte sono uno strumento prezioso e il modo in cui le tenete rispecchierร  la considerazione che avete nei confronti della divinazione. Maneggiatele quindi spesso per prendere confidenza con la loro forma e superficie. Devono diventare un elemento familiare, quasi unโ€™estensione ideale delle vostre mani. Potete conservarle in un sacchettino di stoffa o avvolgerle in un panno in fibra naturale per poi riporle al sicuro in una scatola di legno.

Un consiglio finale, ma non per questo meno importante: ritagliatevi un angolo tranquillo della casa, lontano da occhi indiscreti e da rumori molesti.

Siete pronti per iniziare il vostro cammino verso le Lenormand?

candele

News

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter e ricevi aggiornamenti su tutte le mie iniziative!

Ricevi Tutte Le news

Ritrovare gli oggetti smarriti

Ritrovare gli oggetti smarriti

Ritrovare gli oggetti smarriti

Vi ho giร  parlato delle innumerevoli particolaritร  e pregi delle carte Lenormand.

Quello che non tutti sanno รจ che tradizionalmente le Lenormand risultano utilissime per scovare gli oggetti smarriti!

Inutile parlare teoricamente, meglio se facciamo un esempio pratico. Avete perso i vostri orecchini preferiti. Siete sicure che siano allโ€™interno delle vostre quattro mura domestiche, eppure sono introvabili. Avete cercato ovunque e siete arrivate anche a pensare di averli buttati via in un momento di distrazione!

Prendete il vostro mazzo di carte Lenormand, concentratevi e mischiatelo a lungo. Tagliatelo e pescate tre carte, ripetendo tra voi la frase โ€œDove sono i miei orecchini?โ€ Eโ€™ importante che la domanda sia precisa. Solo in questo modo la risposta delle Lenormand sarร  ricca di particolari. Infatti le Lenormand hanno dalla loro un approccio legato proprio al realismo e alla quotidianitร  dei simboli disegnati sulle carte.

La risposta delle Lenormand sarร  infatti letterale. Non cercate di dar loro dei significati metaforici o simbolici. Dovete attenervi al realismo delle carte e alle relative indicazioni. Lโ€™uscita della casa confermerร  per esempio che dovete concentrare la ricerca nella vostra casa. Il quadrifoglio potrebbe suggerire perรฒ che si tratti di un luogo verde, come il vostro giardino. Per tutti i dettagli vi consiglio comunque di consultare la pagina del blog con tutti i significati del Petit Lenormand

Ovviamente vi auguro di non aver perso niente in questo momento. Ma nel caso stiate cercando da lungo tempo un oggetto apparentemente scomparso nel nulla, forse รจ venuto il momento di provare con il metodo Lenormand. Vi assicuro che sarร  infallibile! Fatemi sapere!

Punto-interrogativo

News

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter e ricevi aggiornamenti su tutte le mie iniziative!

Ricevi Tutte Le news

Le predizioni della Lenormand: la morte di Robespierre, Marat e Saint-Just

Le predizioni della Lenormand: la morte di Robespierre, Marat e Saint-Just

Le predizioni della Lenormand: la morte di Robespierre, Marat e Saint-Just

Le predizioni di Mademoiselle Lenormand divennero leggendarie soprattutto perchรฉ chiamarono spesso in causa dei suoi celebri contemporanei, come Fouchรฉ, Barras, Mme de Staรซl, Talleyrand, il celebre attore Talma, Josรฉphine de Beauharnais e lo stesso Napoleone Bonaparte.

Secondo diverse fonti, una sera del 1792 si presentano nel suo il suo studio in rue de Tournon โ€“ celato dallโ€™insegna di un negozio di libri โ€“ tre uomini che le chiedono una lettura del futuro. Non si tratta di un terzetto qualsiasi, ma di Maximilien de Robespierre (nel ritratto sopra), il padre della Rivoluzione Francese e del Regime del Terrore e gli altrettanto celebri rivoluzionari Jean-Paul Marat e Louis Antoine de Saint-Just. Hanno sentito parlare della โ€œSibillaโ€ ovvero della Lenormand e si mostrano piuttosto irridenti. Sembra infatti che la vogliano smascherare come volgare truffatrice. La Lenormand non si lascia intimorire. Legge loro le mani e le carte e dร  un gelido responso: tutti e tre sono destinati a morti violente.

Secondo alcune fonti, i tre non si curano affatto della terribile profezia e la deridono pesantemente. Di diverso avviso รจ la stessa Lenormand, che nei suoi scritti descrive Robespierre come un uomo senza carattere, superstizioso e con un ego smisurato. โ€œLโ€™ho visto โ€“ precisa la Sibilla โ€“ chiudere gli occhi per toccare le carte, rabbrividire anche alla vista di un nove di piccheโ€ฆho fatto tremare questo mostro โ€œ.

A favore della Lenormand resta la veridicitร  delle sue previsioni: Robespierre รจ infatti ghigliottinato nel luglio 1794, favorendo cosรฌ la scarcerazione di Josรฉphine de Beauharnais, che, per uno scherzo del destino, รจ proprio una delle fautrici della fortuna della Lenormand. Anche gli altri due hanno effettivamente fini orribili. Jean-Paul Marat รจ accoltellato nel bagno nel 1793 da Charlotte Corday e Louis Antoine de Saint-Just subisce anchโ€™esso la ghigliottina nel 1794.

Robespierre

News

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter e ricevi aggiornamenti su tutte le mie iniziative!

Ricevi Tutte Le news

Creare un diario Lenormand

Creare un diario Lenormand

Creare un diario Lenormand

Le carte di Mademoiselle Lenormand hanno per loro stessa natura un approccio molto intuitivo.

Per chi inizia a conoscerle รจ quindi importante stabilire con esse una relazione personale. Uno dei metodi piรน semplici รจ quello di tenere un proprio diario Lenormand per annotare i significati che le carte hanno per voi. Sarร  un ottimo modo per non essere vincolati a consultare continuamente i significati in un libro scritto da altri. Eโ€™ necessario infatti avere una connessione con le carte, non con i loro significati generici, contenuti in un manuale. Pur nel rispetto di questi ultimi, vi accorgerete infatti che sono le carte stesse a parlarvi e a creare nuove intuizioni durante una lettura.

Sul vostro diario potrete annotare gli sviluppi del vostro percorso personale nella conoscenza delle Lenormand, acquisendo cosรฌ fiducia nelle vostre capacitร  e arrivando a sbloccare il linguaggio stesso delle carte. Scrivendo significati, intuizioni e combinazioni emergeranno infatti degli schemi specifici e accurati, che alimenteranno la vostra capacitร  di storytelling in merito ai quesiti chiamati in causa nel gioco.

Prendetevi quindi del tempo, una volta a settimana, in una pausa di riflessione, magari sorseggiando un tรจ o una tisana. Scegliete un diario o un quaderno che abbia per voi anche un valore estetico appagante e prendete nota della vostra esperienza.

E che il vostro percorso di scoperta delle carte Lenormand abbia inizio!

Diario-Lenormand

News

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter e ricevi aggiornamenti su tutte le mie iniziative!

Ricevi Tutte Le news

Lenormand: vita opere e curiositร 

Lenormand: vita opere e curiositร 

Lenormand: vita opere e curiositร 

La vita di Mademoiselle Lenormand, a cui si deve lโ€™omonimo gioco di carte, รจ degna di un romanzo di appendice, ricca comโ€™รจ di eventi a dir poco incredibili. Marie-Anne-Adรฉlaรฏde Lenormand ebbe infatti unโ€™esistenza particolarmente avventurosa, anche se non fu benedetta dal dono dellโ€™avvenenza.
Nata il 27 maggio 1772 ad Alenรงon, figlia di un commerciante di stoffe e di una donna di umili origini, rimane orfana in tenera etร , ma riceve unโ€™ottima educazione presso lโ€™Abbazia reale delle Benedettine di Alenรงon. Inizia a manifestare giร  a sette anni la sua attitudine divinatoria, predicendo il futuro alle sue compagne. Un destino segnato il suo: la piccola รจ battezzata come la sorella morta appena nata nel 1768. Una vecchia credenza popolare vuole infatti che lโ€™anima di un bambino morto si trasmetta al bambino che ne porta lo stesso nome e questo doni al nuovo nato facoltร  divinatorie.

La giovane Lenormand si dimostra fin dalla giovane etร  molto curiosa verso lโ€™apprendimento, in particolare delle lingue, della pittura e delle lettere. Ma la sua materia preferita รจ sicuramente la divinazione. Con notevole perplessitร  da parte delle suore, nel 1781, predice il nome della nuova badessa del convento.

Nel 1790 si trasferisce a Parigi, dove lavora per un certo periodo in una lavanderia. Qui lโ€™incontro fatale con lโ€™indovina Madame Gilbert. La donna si dice abbia lo stesso cognome da nubile della madre della Lenormand. Una predestinazione? Forse. Sicuramente la Gilbert รจ unโ€™ottima maestra e le insegna i primi rudimenti della divinazione tramite i Tarocchi di Eteilla. In soli tre anni, la Lenormand supera la sua mentore e apre un vero e proprio โ€œstudio di chiaroveggenzaโ€ , mascherato dietro lโ€™insegna di una libreria, in cui incontra personaggi importanti, come Marat, Robespierre e Saint-Just, ai quali predice una morte violenta. La Lenormand usa per i suoi oracoli le classiche carte francesi, a cui a volte aggiunge delle annotazioni. Ciรฒ non toglie che negli anni successivi alla sua morte, saranno pubblicati diversi giochi di carte illustrati, con i nomi di โ€œJeu de Mademoiselle Lenormandโ€, โ€œGrand Lenormandโ€ o โ€œle Petit Lenormandโ€. La sua fama la rende sospetta al Comitato di Pubblica Sicurezza di Vadier, che la fa arrestare nel 1794. Anni dopo la Lenormand affermerร  di essere stata incarcerata per aver predetto la morte di Luigi XVI. Dopo la sua liberazione la sua celebritร  decolla e i personaggi dellโ€™epoca fanno letteralmente a gara per avere la possibilitร  di ascoltare le sue predizioni. Di grande supporto รจ senza dubbio la fiducia che ripone in lei tale Marie-Josรจphe-Rose Tascher de La Pagerie, vedova Beauharnais, futura moglie del generale Bonaparte e nota ai posteri come lโ€™imperatrice Josรฉphine. La Lenormand apre quindi uno studio in un bellissimo appartamento al n. 5 di rue de Tournon, nel Faubourg Saint-Germain, dove si dedica alla divinazione tramite quelli che lei chiama il โ€œpetit jeuโ€ e il โ€œgrand jeu,โ€ oltre che alla lettura dei tarocchi e dei fondi di caffรฉ, alla chiromanzia, la negromanzia e lโ€™astrologia.

Ormai nota come โ€œla Sibilla del Faubourg Saint-Germainโ€, riceve personaggi di grande fama, come lo stesso Napoleone. Tuttavia questโ€™ultimo la fa arrestare in due occasioni, nel 1803 e nel 1809 con lโ€™accusa di tradimento. Pare che il vero motivo risiedesse nel fatto che la sibilla avesse formulato alcune previsioni compromettenti, su tutte la caduta di Napoleone e la restaurazione dei Borboni. E cosa ancora piรน grave avesse lโ€™abitudine di scrivere le sue predizioni. La Lenormand, dal fervente animo monarchico, gradisce particolarmente il ritorno dei Borboni ed รจ consultata da regnanti illustri come lo stesso Luigi XVIII e lo zar Alessandro.. Tuttavia, dopo lโ€™assassinio, Il 14 febbraio 1820, del Duca di Berry, erede al trono, รจ costretta a emigrare a Bruxelles, dove viene arrestata nel 1821 con lโ€™accusa di spionaggio, per le sue idee opposte alla nuova politica. Viene liberata solo dopo molti anni, nel 1830, dopo un processo per stregoneria. Dopo la Rivoluzione di luglio, la Lenormand si ritira a vita privata e mette il suo talento al servizio unicamente delle sue amicizie. Muore a Parigi il 25 giugno 1843, allโ€™etร  di settantuno anni, per lโ€™incuria di un medico, smentendo la sua stessa predizione che lโ€™avrebbe voluta trapassare ultracentenaria. Lasciรฒ una notevole fortuna ai figli dei fratelli e fu sepolta nel cimitero di Pรจre-Lachaise.

La Lenormand lascia varie opere letterarie, tra cui le celebri Memorie storiche e segrete dellโ€™Imperatrice Josรฉphine (1827) e diversi opuscoli politici. Nel 1823 pubblica il prospetto di un Album de Mlle Lenormand, mis en ordre et enrichi de manuscrits autographes, de commentaires, de notes biographiques sur la Rรฉvolution, che doveva essere una sorta di una galleria di quadri dei migliori sindaci che rappresentavano le disgrazie o le gesta della famiglia Borbone.

Lenormand

News

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter e ricevi aggiornamenti su tutte le mie iniziative!

Ricevi Tutte Le news

Mlle Lenormand nei romanzi di Nicolas Bouchard

Mlle Lenormand nei romanzi di Nicolas Bouchard

Mlle Lenormand nei romanzi di Nicolas Bouchard

La leggendaria figura di Mademoiselle Lenormand ha continuato ad affascinare anche dopo la sua scomparsa. In tempi molto recenti desta curiositร  la serie di romanzi dello scrittore francese Nicolas Bouchard, incentrati su colei che รจ considerata la piรน grande cartomante di tutti i tempi.
Bouchard ha infatti scritto ben tre romanzi in cui Mademoiselle Lenormand รจ uno dei personaggi principali. Si tratta de โ€œLa Sibylle de la rรฉvolutionโ€ (2009), โ€œLe Traitรฉ des supplicesโ€ (2011) e โ€œLa Sybille et le Marquisโ€ (2012).
Autore in precedenza di diversi romanzi di fantascienza e polizieschi, Bouchard รจ in realtร  un appassionato di storia, che ha intrapreso la strada del romanzo storico proprio con questa trilogia di cui Mademoiselle Lenormand รจ appunto la protagonista.
Bouchard ha costruito dei romanzi polizieschi storici appassionanti e ricchi di azione, in cui combina abilmente il mistero e il tema esoterico. Nel primo romanzo, Sรฉnart, segretario del Comitato di Sicurezza Generale, รจ incaricato da Vadier, conosciuto come il grande inquisitore, di indagare su un crimine particolarmente macabro di impronta massonica. Nella sua missione sarร  aiutato proprio dalla celebre Sibilla.
Bouchard si prende anche alcune licenze storiche. Per esempio fa utilizzare alla Lenormand le Carte Petit Lenormand, che la veggente ovviamente non puรฒ avere conosciuto, perchรฉ sono state pubblicate dopo la sua morte e portano appunto il suo nome.
Ne โ€œLe Traitรฉ des supplicesโ€ (2011) Marie-Adรฉlaรฏde ha delle visioni di orribili omicidi, che si scopriranno poi essere stati orchestrati da un misterioso personaggio, legato al terribile Ministro della Polizia Fouchรฉ. Tutti questi crimini porteranno allโ€™avvento di Napoleone.
Nellโ€™ultimo libro della trilogia, โ€œLa Sybille et le Marquisโ€ la Lenormand รจ colpita da violente visioni degli omicidi delle amanti di alcuni politici influenti. Con un colpo di astuzia narrativa, Bouchard trasforma la stessa Lenormand in una detective ante litteram, che decide di indagare su queste uccisioni, molto simili a quelle descritte nei testi del Marchese de Sade. E naturalmente la nostra Lenormand vorrร  incontrare il celebre Marchese personalmente.

Nel 1790 si trasferisce a Parigi, dove lavora per un certo periodo in una lavanderia. Qui lโ€™incontro fatale con lโ€™indovina Madame Gilbert. La donna si dice abbia lo stesso cognome da nubile della madre della Lenormand. Una predestinazione? Forse. Sicuramente la Gilbert รจ unโ€™ottima maestra e le insegna i primi rudimenti della divinazione tramite i Tarocchi di Eteilla. In soli tre anni, la Lenormand supera la sua mentore e apre un vero e proprio โ€œstudio di chiaroveggenzaโ€ , mascherato dietro lโ€™insegna di una libreria, in cui incontra personaggi importanti, come Marat, Robespierre e Saint-Just, ai quali predice una morte violenta. La Lenormand usa per i suoi oracoli le classiche carte francesi, a cui a volte aggiunge delle annotazioni. Ciรฒ non toglie che negli anni successivi alla sua morte, saranno pubblicati diversi giochi di carte illustrati, con i nomi di โ€œJeu de Mademoiselle Lenormandโ€, โ€œGrand Lenormandโ€ o โ€œle Petit Lenormandโ€. La sua fama la rende sospetta al Comitato di Pubblica Sicurezza di Vadier, che la fa arrestare nel 1794. Anni dopo la Lenormand affermerร  di essere stata incarcerata per aver predetto la morte di Luigi XVI. Dopo la sua liberazione la sua celebritร  decolla e i personaggi dellโ€™epoca fanno letteralmente a gara per avere la possibilitร  di ascoltare le sue predizioni. Di grande supporto รจ senza dubbio la fiducia che ripone in lei tale Marie-Josรจphe-Rose Tascher de La Pagerie, vedova Beauharnais, futura moglie del generale Bonaparte e nota ai posteri come lโ€™imperatrice Josรฉphine. La Lenormand apre quindi uno studio in un bellissimo appartamento al n. 5 di rue de Tournon, nel Faubourg Saint-Germain, dove si dedica alla divinazione tramite quelli che lei chiama il โ€œpetit jeuโ€ e il โ€œgrand jeu,โ€ oltre che alla lettura dei tarocchi e dei fondi di caffรฉ, alla chiromanzia, la negromanzia e lโ€™astrologia.

Ormai nota come โ€œla Sibilla del Faubourg Saint-Germainโ€, riceve personaggi di grande fama, come lo stesso Napoleone. Tuttavia questโ€™ultimo la fa arrestare in due occasioni, nel 1803 e nel 1809 con lโ€™accusa di tradimento. Pare che il vero motivo risiedesse nel fatto che la sibilla avesse formulato alcune previsioni compromettenti, su tutte la caduta di Napoleone e la restaurazione dei Borboni. E cosa ancora piรน grave avesse lโ€™abitudine di scrivere le sue predizioni. La Lenormand, dal fervente animo monarchico, gradisce particolarmente il ritorno dei Borboni ed รจ consultata da regnanti illustri come lo stesso Luigi XVIII e lo zar Alessandro.. Tuttavia, dopo lโ€™assassinio, Il 14 febbraio 1820, del Duca di Berry, erede al trono, รจ costretta a emigrare a Bruxelles, dove viene arrestata nel 1821 con lโ€™accusa di spionaggio, per le sue idee opposte alla nuova politica. Viene liberata solo dopo molti anni, nel 1830, dopo un processo per stregoneria. Dopo la Rivoluzione di luglio, la Lenormand si ritira a vita privata e mette il suo talento al servizio unicamente delle sue amicizie. Muore a Parigi il 25 giugno 1843, allโ€™etร  di settantuno anni, per lโ€™incuria di un medico, smentendo la sua stessa predizione che lโ€™avrebbe voluta trapassare ultracentenaria. Lasciรฒ una notevole fortuna ai figli dei fratelli e fu sepolta nel cimitero di Pรจre-Lachaise.

La Lenormand lascia varie opere letterarie, tra cui le celebri Memorie storiche e segrete dellโ€™Imperatrice Josรฉphine (1827) e diversi opuscoli politici. Nel 1823 pubblica il prospetto di un Album de Mlle Lenormand, mis en ordre et enrichi de manuscrits autographes, de commentaires, de notes biographiques sur la Rรฉvolution, che doveva essere una sorta di una galleria di quadri dei migliori sindaci che rappresentavano le disgrazie o le gesta della famiglia Borbone.

marie-anne-lenormand

News

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter e ricevi aggiornamenti su tutte le mie iniziative!

Ricevi Tutte Le news

error: Questo contenuto รจ protetto
X
X